Palloni Gonfiati di Gianni Cella

I Palloni gonfiati di Gianni Cella sfruttano il meccanismo ironico per dare forma a personaggi che ironizzano sui giochi di potere e sulle figure rappresentative del mondo contemporaneo, talvolta semplici uomini e donne “gonfiati” dal proprio ruolo

Presentati nella piazza della stazione di Novara, i Palloni gonfiati consistono in grandi sculture di circa due metri a mezzo ciascuna raffiguranti una figura umanoide caratterizzata da una testa sproporzionata rispetto al corpo.

Si tratta di un tema piuttosto ricorrente nel lavoro dell’artista che, attraverso l’utilizzo giocoso della parola, realizza in maniera tridimensionale oggetti che sono frutto di modi di dire o giochi di parole. In questo caso il “pallone gonfiato” è letteralmente una figura dalla testa gonfia.

Questo tipo di scultura era già stato realizzato in precedenza da Gianni Cella negli ultimi vent’anni, inserite in contesti differenti, le sculture mantengono sempre la propria caratteristica leggera e canzonatoria, proponendo una critica al sistema irriverente ma non violenta.

Per approfondire